CSR MARCHE 2023/2027 – COMPLEMENTO DI SVILUPPO RURALE – AZIONI DI INFORMAZIONE – BANDO INTERVENTO SRH04 Decreto Del Dirigente Della Direzione (DDD) Agricoltura e Sviluppo Rurale n. 249 del 27/03/2024 s.m.i –ANNUALITÀ 2024 N. 249 – 27/03/2024 – PARTNERS IN SERVICE SRL – ID 77402 DECRETO N. 52/CIM DEL 29/01/2025

Reg. (UE) 2021/2115 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR)

Il progetto informativo che la Partners in Service Srl intende candidare nell’ambito del seguente bando ha come obiettivo principale di «Ammodernare il settore agricolo e forestale, promuovendo e condividendo conoscenze, innovazioni e processi di digitalizzazione nell’agricoltura e nelle aree rurali e incoraggiandone l’utilizzo»; di creare, quindi, un dialogo costruttivo tra i beneficiari e il territorio, promuovendo non solo lo sviluppo economico e professionale, ma anche una maggiore consapevolezza ambientale, promuovendo stili di vita rinnovati che possano arricchire tutti i partecipanti.

Il bando dunque si pone di:

  • Informare le imprese agricole e forestali sulle opportunità e stimolarle verso un approccio dinamico e multifunzionale.
  • Promuovere, insieme ad imprenditori, cittadini e amministrazioni locali, gli aspetti sociali delle attività nei territori rurali.
  • Aggiornare le imprese sui regolamenti UE riguardo alla sostenibilità e alla tutela ambientale.
  • Diffondere i risultati e le riflessioni di progetti innovativi che coinvolgono Università e aziende per migliorare la gestione aziendale e l’impatto ambientale.
  • Sensibilizzare su temi di sicurezza sul lavoro e sfruttamento nei settori agricolo e forestale.
  • Diffondere informazioni sulla tutela del territorio, sostenibilità, sicurezza e alimentazione sana, per favorire scelte consapevoli e un miglior stile di vita.
  • Fornire informazioni sulle patologie che colpiscono coltivazioni e zootecnia.
  • Offrire sessioni pratiche su metodiche e strumenti agricoli e agroalimentari.
  • Fornire indicazioni sulla gestione dei rischi aziendali e sulla tutela delle attività agricole e forestali.
  • Approfondire la gestione delle aree interne forestali, sensibilizzando sull’abbandono del territorio e le sue conseguenze ambientali e idrogeologiche.

Nell’ottica delle opere di sviluppo rurale promosse dal piano CSR MARCHE 2023-2027, la PIS srl, propone 30 azioni informative suddivise in 18 convegni, 3 sessioni pratiche, 2 newsletter, 2 fiere, 1 evento, 2 riprese video-audio, 1 applicazione informatica e 1 sezione specifica del sito istituzionale.

CONVENGNI

  • Convegno n. 1 – AZ. INF. 1 – “GESTIONE AZIENDALE: MARKETING DEI PRODOTTI LOCALI AREE RURALI E MONTANE”
  • Convegno n. 2 – AZ. INF. 2 – “TECNICHE A BASSO IMPATTO SULLA SALUTE E SICUREZZA PER GLI OPERATORI DEL SETTORE”
  • Convegno n. 3 – AZ. INF. 3 – “STRUMENTI DI DIVERSIFICAZIONE DEL REDDITO DELL’IMPRESA AGRICOLA”
  • Convegno n. 4 – AZ. INF. 4 – “SANE ABITUDINI “FROM FARM TO FORK””
  • Convegno n. 5 – AZ. INF. 5 – “VALORIZZAZIONE IMPRESE AGRICOLE E COMMERCIALI DEL SETTORE ALIMENTARE, SANE ABITUDINI ALIMENTARI”
  • Convegno n. 6 – AZ. INF. 7 – “INFORMAZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE E RELATIVI DISPOSITIVI””
  • Convegno n. 7 – AZ. INF. 8 – “INFORMAZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE E RELATIVI DISPOSITIVI”
  • Convegno n. 8 – AZ. INF. 10 – “VALORIZZAZIONE IMPRESE AGRICOLE E COMMERCIALI DEL SETTORE ALIMENTARE, SANE ABITUDINI”
  • Convegno n. 9 – AZ. INF. 11 – “SICUREZZA ALIMENTARE “QUALITÀ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI LOCALI”
  • Convegno n. 10 – AZ. INF. 12 – “VALORIZZAZIONE IMPRESE AGRICOLE MONTANE E FORESTALI E COMMERCIALI DEL SETTORE ALIMENTARE, SANE ABITUDINI ALIMENTARI”
  • Convegno n. 11 – AZ. INF.. 13 – “GESTIONE AZIENDALE VALORIZZAZIONE DELE PRODUZIONI AGROALIMENTARI LOCALI”
  • Convegno n. 12 – AZ. INF. 14 – “SISTEMA DI CONOSCENZA E INNOVAZIONE IN AMBITO AGRICOLO “AKIS” – SISTEMI DI TRACCIABILITÀ IN BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE (CARNE, VINO, ECC.)”
  • Convegno n. 13 – AZ. INF. 15 – “GESTIONE AZIENDALE: MARKETING DEI PRODOTTI DI QUALITÀ ORTOFRUTTA”
  • Convegno n. 14 – AZ. INF. 18 – “SISTEMA DI CONOSCENZA E INNOVAZIONE IN AMBITO AGRICOLO “AKIS” , INNOVAZIONE, AGRICOLTURA 4.0 E IMPIEGO DI DRONE NELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARE DI QUALITÀ “
  • Convegno n. 15 – AZ. INF. 19 – “SENSIBILIZZAZIONE DEGLI OPERATORI LOTTA CAPORALATO E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO NEL SETTORE AGRICOLO”
  • Convegno n. 16 – AZ. INF. 21 – “SISTEMI PER CONTRASTARE LE FITOPATIE E/O MALATTIE DEGLI ALLEVAMENTI”
  • Convegno n. 17 – AZ. INF. 22 – “SISTEMA DI CONOSCENZA E INNOVAZIONE IN AMBITO AGRICOLO “AKIS” – SISTEMI DI TRACCIABILITÀ IN BLOCKCHAIN NELLA SETTORE ORTOFRUTTA”
  • Convegno n. 18 – AZ. INF. 23 – “SISTEMA DI CONOSCENZA E INNOVAZIONE IN AMBITO AGRICOLO “AKIS” – SISTEMI DI TRACCIABILITÀ IN BLOCKCHAIN NELLA PRODUZIONI DI QUALITÀ”

SESSIONI PRATICHE

  • Sessione Pratica n. 1 – AZ. INF. 9 – “SESSIONE PRATICA IN TARTUFAIA ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO”
  • Sessione Pratica n. 2 – AZ. INF. 17 – “SESSIONE PRATICA ALLA SCOPERTA OLIVA TENERA DOP”
  • Sessione Pratica n. 3 – AZ. INF. 20 – “SESSIONE PRATICA ESPERIENZA IN TARTUFAIA”

NEWSLETTER

  • Newsletter n. 1 – AZ. INF. 6 – “PREVENZIONE DELLA SICUREZZA DEL LAVORO NEL SETTORE AGRICOLO”
  • Newsletter n. 2 – AZ. INF. 16 – “AGROFARMACI”

FIERE

EVENTO

  • Evento salone del gusto “TERRAMADRE” Torino 2025